Nella cartina, che può essere aperta ed esplorata, sono registrati in blu i luoghi di origine degli scriventi e delle loro famiglie, e in rosso i luoghi di migrazione e di corrispondenza.
Le lettere raccolte sono circa duecento; sono state escluse le lettere di migranti per motivi militari, che appartengono ad altro tipo di migrazione.
I punti di origine sono quattordici, disseminati in undici vallate piemontesi. Le valli del Piemonte si diversificano molto dal punto di vista linguistico, sia tra loro sia in rapporto alla pianura: per esempio, alcune di queste, soprattutto nella loro parte più alta, hanno avuto per secoli, a fasi alterne, il francese come lingua di amministrazione e cultura; in aggiunta a ciò, le Valli Valdesi si riconoscono nella loro antica adesione alla riforma valdese, che storicamente guardava alla Svizzera romanda e aveva dunque il francese come lingua di culto.
Come lingua materna, taluni hanno un dialetto occitano, tali altri un dialetto franco-provenzale, che si sommava, in passato, a una diffusa conoscenza del piemontese torinese.
Toulone, 21 Dicembre 1908
Carissimi mei genero e figlia
e figlio e la cara Jutin,
in risposta della vostra lettera,
ma noi che siamo in ritardo di vi
scrivere, siamo a dirvi che si portiamo
tutti bene e come ne speriamo di
voi altri stessi. E siamo a dirvi che
lavoriamo tutti quattro. Io, il primo,
sono sempre alla mia piazza e
Chiaffredo ancora sempre alla sua
piazza e Pantoni ancora pure alla
sua piazza e Dagnelot l’abiamo messo
a un formagajro: fa buona vitta e sta
bene. Cioè infine vi dico che tra tutti
guadagnamo 340 lire al mese, ma bisogna
che si noriamo, la noritura no mangia
ancora molto ma facciamo tutto quello ...
Valdese 21 jenvier 1915
Cher parents il y est bien temp
que nous vous donnon de nos nouve
lle et de notre arrivee en Americque.
À New-York on nous à bien reçu,
non frère et sa femme sont venu
nous attendre à la garre et le soer
Susanne et Louiset, sa petite, sont
venu nous voir et nous y somme resté
8 jour et nous restion y les un avec
Pietron, et les autre allait avec Susanne.
Elle esta esté bien bonne pour nous
et il sont très bien et je crois quelle
n'aillie pas ancore à Praly car elle
reste très bien a New-York. Depuis
nous somme parti à 4 heure le soir...
Le lettere, talvolta interi epistolari, sono state condivise dalle famiglie che le possiedono, che ringraziamo di cuore (prima di tutto per averle conservate, poi anche per averle messe a disposizione). Per questioni di privacy non si possono indicare cognomi, né nelle trascrizioni, né nei ringraziamenti.