M.



M. è originaria di Asti, la sua famiglia di Monale d’Asti, ma ha vissuto a Condove la maggior parte della sua vita. La sua testimonianza racconta di un'epoca in cui la Valle di Susa ha attirato lavoratori e famiglie provenienti da altre parti del Piemonte e d’Italia, e in cui Condove ha iniziato ad arricchirsi di presenze esterne a quello che era il suo più antico nucleo montano.

Le vicende e le avventure dei parenti di M. illuminano inoltre vari momenti di migrazione piemontese, in una rete che per alcune generazioni ha unito la Valle alla pianura piemontese, travalicando le Alpi sia in direzione della Francia, sia in direzione della Svizzera: discendenti della sua famiglia di origine risiedono ancora oggi nelle province di Torino e di Asti, in Francia nelle città di Montauban (dip. Tarn e Garonna, regione Occitania) e di Aubagne (dip. Bocche del Rodano, regione Provenza Alpi Costa Azzurra), e in Svizzera nel Canton Ticino, a Giornico.